FIMI promuove il dialogo sull’evoluzione LGBTQ+ nella musica italiana a Milano Music Week

In occasione della nona edizione della Milano Music Week, piattaforma che celebra e racconta i valori della filiera musicale, FIMI rinnova il proprio impegno nella valorizzazione dell’inclusione, dedicando spazio alle diverse rappresentanze del settore.

All’interno di questo percorso si inserisce il talk “Lavori in corso: l’evoluzione LGBTQ+ nell’industria discografica italiana”, un momento di confronto dedicato all’evoluzione dell’approccio dell’industria musicale alla comunità queer.

Da simbolo di rottura a elemento centrale del linguaggio contemporaneo, la rappresentazione queer ha trovato nella musica uno spazio di visibilità, orgoglio e innovazione. Negli ultimi anni, la filiera musicale ha ridefinito profondamente il modo di raccontare identità, libertà e appartenenza; tuttavia, rimane fondamentale un dialogo tra generazioni per comprendere come l’industria possa continuare ad accogliere e valorizzare le voci queer.

Il panel, moderato dallo scrittore, autore e podcaster Matteo B. Bianchi, riunisce BigMama, Protopapa e Dino Stewart (Managing Director, BMG Italy) per un confronto aperto sulle sfide e le trasformazioni

culturali che attraversano oggi il mondo della musica. Si terrà giovedì 20 novembre alle ore 18.30 presso 21HouseofStories Navigli.